In ogni tipo di gatto vi sono colori dominanti e colori recessivi.
Il Sacro di Birmania e' un gatto colourpoint, ovvero presenta i points (punte) colorati. I points sono:muso, orecchie, zampe, coda, e genitali. Il resto del corpo e' della stessa tonalita' dei points ma molto piu' sbiadito.
I colori dominanti nei Birmani sono, oltre al Tabby e al Tortie, il Seal, il Chocolate e il Red; le loro rispettive diluizioni, Blue, Lilac e Cream, sono invece recessive. Dominante, infine, e' anche il portatore del gene "I".I colori ammessi dalla F.I.Fe, in Italia, sono 20: 6 self (uniformi) , 6 Tabby (tigrati), 4 Tortie e 4 Torbie (Tortie-Tabby). Le altre Associazioni Feline, fra cui la l'AFI/WCF invece ammettono anche la tipologia Silver e Smoke (portatori del gene "I") in tutti i 20 colori sopracitati: avremo cosi' ben 40 colori.
Varieta' di Colore Riconosciute |
Colore |
Codice EMS |
*Note |
Seal/Blue/Chocolate/Lilac/Red/Cream point |
SBI n/a/b/c/d/e |
A |
Seal/Blue/Chocolate/Lilac tortie |
SBI f/g/h/j |
A |
Seal/Blue/Chocolate/Lilac/Red/Cream tabby |
SBI n/a/b/c/d/e 21 |
A |
Seal/Blue/Chocolate/Lilac tortie tabby point |
SBI f/g/h/j 21 |
A |
*Note |
Colore del corpo |
A |
Guscio d’uovo molto pallido con una leggera ombratura del colore del point.
Il dorso e' beige dorato in tutte le varieta' di colore |
Seal-Point
Il colore Seal (seal, foca in inglese, quindi scuro, nero) e' il colore originario dei Birmani. I points (maschera, orecchie, zampe, coda e genitali) sono marrone scuro tendente al nero e contrastano con il resto del mantello chiaro color guscio d'uovo. Il mantello tendera' a scurire con l'eta', soprattutto nei gatti riproduttori ed in particolare nei maschi interi, e andra' dall'avorio al beige piu' o meno carico.
Il colore del pelo, come per tutte le altre varianti, potra' essere piu' o meno scuro a seconda che l'esemplare sia omozogote oppure eterozigote.
I Seal-Point devono avere gli occhi di un blu molto intenso ed uniforme.
Blue-Point
Nel 1950 circa appare in Francia il primo Birmano Blue-Point, ottenuto tramite un programma di selezione che includeva gatti "Kmers" e persiani Blu Colourpoint.
Il Blue e' il primo colore diluito ( diluizione del Seal) ed e' quindi piu' chiaro: i points infatti sono grigio-blu, piu' o meno scuri a seconda che l'esemplare sia omozogote oppure eterozigote; il manto, come sempre completamente bianco nei piccoli, nel gatto adulto prendera' riflessi grigio-beige.
Il colore degli occhi e' blu scuro ma difficilmente raggiungera' l'intensita' osservabile nei Birmani Seal-Point.
Chocolate-Point
Nel 1975 nel patrimonio genetico del Birmano fu introdotto il colore "marrone", insieme alla sua diluizione lilac, probabilmente attraverso incroci tra gatti siamesi e persiani colourpoint.
Il Birmano chocolate point presenta dei points di colore marrone che ricordano il cioccolato al latte.
Liliac-Point
Il Lilac-Point e' la diretta diluizione del Chocolate-Point.
Le sue estremita' (o points) sono di un grigio rosato che tardano molto a pigmentarsi; per molti mesi dopo la nascita il corpo rimarra' completamente bianco. I limiti dei guanti possono essere osservati correttamente solamente dopo 8-12 mesi di vita a seconda del soggetto.
Red-Point
I Birmani Red-Point, portatori del gene dominante RED , inizialmente hanno points di colore arancio-rosato che tendono a scurire col tempo, diventando di uno stupendo colore rosso dorato nel gatto adulto.
Il colore degli occhi e' blu intenso e contrasta fortemente col muso rosso fuoco ed il naso rosa chiaro.
Cream-Point
I cream-point sono la diluizione dei red-point.
Il contrasto fra il colore del mantello e il colore crema dei points e' minimo anche in eta' adulta.
Il core degli occhi e' blu intenso.
Le Tortie-Points
Per una ragione puramente genetica il colore Tortie e' una prerogativa riservata solamente alle gatte femmine.
Tortie significa "tartaruga" per analogia ai colori delle loro scaglie. Le Tortie presentano i points di 2 colori: uno di essi sara' sempre il rosso o il crema in quanto le tortie sono portatrici del gene dominante "orange". Ogni tortie e' unica perche' la distribuzione dei 2 colori e' casuale; inoltre lo standard delle tortie preferisce una fiammetta rossa sul nasino che crea un forte contrasto con gli occhi blu. La coda e' formata da peli lunghi di due colori differenti che si mescolano e si aprono a pennacchio dando un risultato stupendo.
Seal Tortie-Point
Le Seal-Tortie-Points hanno una ripartizione casuale tra il colore Seal e il colore Red.
Blue Tortie-Point
Le Blue Tortie sono la diluizione delle Seal Tortie, per cui hanno una ripartizione casuale del colore Blu e del Crema. La fiammetta sul tartufo, se presente, e' di colore crema.
Chocolate Tortie Point
Le Chocolate Tortie hanno una ripartizione casuale del colore cioccolato e del colore rosso (o Red). Il mantello e' molto chiaro anche in eta' avanzata.
Lilac Tortie Point
Le Lilac Tortie Points sono la diluizione delle Chocolate Tortie ed hanno una ripartizione casuale dei colori Lilac e Crema. Rappresentano una delle colorazioni piu' chiare presente nel gatto Birmano.
I Tabby-Points
I gatti Tabby presentano il caratteristico disegno tigrato dei felini selvatici. E' caratterizzato dalla famosa M che si disegna sulla maschera in corrispondenza della fronte, dalle striature sulle zampe e dagli anelli sulla coda. Il naso e gli occhi sono contornati da una linea nera e il tartufo e' rosso mattone per i colori piu' scuri e rosa per quelli piu' chiari.
Il mento e i peli della superficie concava delle orecchie sono bianchi mentre sulla faccia esterna delle orecchie si puo' osservare una particolare e caratteristica marca a forma di impronta di pollice.
N.B. Il gene responsabile della varieta' tabby e' dominante, di conseguenza per avere un cucciolo tabby e' necessario che uno dei due genitori sia tabby. Da geniori self (uniformi) non e' possibile ottenere cuccioli tabby.
I colori dei Birmani tabby possono essere:
- Seal tabby-points
- Blue tabby-points
- Chocolate tabby-points
- Lilac tabby-points
- Red tabby-points
- Cream tabby-points
Le tortie tabby points o torbie
La marcatura tabby rende questi soggetti molto particolari, in quanto rende maggiormente uniforme la ripartizione dei due colori tipica dei tortie, che a volte puo' sembrare troppo evidente.
I colori delle sole femmine tabby possono essere anche:
- Seal tortie tabby-points
- Blue tortie tabby-points
- Chocolate tortie tabby-points
- Lilac tortie tabby-points |